Cucina
Portiamo in tavola le storie singolari di produttori che scegliamo con cura. I piatti sono quelli della cucina del Trentino – Alto Adige. Canederli di carne e vegetariani, schlutzkrapfen, polenta di Storo, lucanica, formaggio alla piastra, coniglio al forno, crauti. Tipico di Terragnolo è il fanzelto, di colore scuro, a base di farina di grano saraceno, abbinato a salumi, formaggi di malga e cavolo cappuccio. Il pane è fatto in casa con la pasta madre di Giusi Quarenghi, un’autorità in materia di lieviti e poesia. I nostri dolci profumano di mele e cannella, cioccolato, carote e mandorle. Una si chiama Pasubiana, l’abbiamo imparata da Anna. Spesso i bambini e le bambine si affacciano in cucina chiedendo i ghiaccioli alla fragola che abbiamo scoperto leggendo i libri di La cucina di Calycanthus. Contiamo venticinque coperti in una sala con la volta a botte e trenta all’aperto, su panche e tavoli di larice.
Il Masetto è recensito nella guida Osterie d’Italia 2021. Sussidiario del mangiar bene all’italiana di Slow Food Editore insieme ad altri 1656 luoghi considerati “il più autentico modello di ristorazione del nostro Paese”.