
Più piccolo di una graffetta. Insetti e robotica
con Geena Forrest e la divulgatrice Valentina Bisoffi
in collaborazione con Fondazione Museo Civico di Rovereto (area robotica)
SPECIALE PINO*
*PiNO-Piccoli Naturalisti Osservatori di Topipittori è una collana editoriale innovativa di divulgazione scientifica (Premio Andersen 2017). Il Masetto dedica a questo progetto un ciclo di laboratori sperimentali nello spazio aperto realizzati grazie alla sinergia tra scienziati, custodi forestali e artisti.
Sono piccoli, ma sanno essere fortissimi, veloci, estremamente utili, a volte pericolosi, sicuramente belli e complessi. Sono gli insetti. Cos’hanno di diverso dagli umani? Come è composto il corpo di questi esseri che popolano la terra in quasi un milione di specie diverse? Antenne, mandibole, ali, corazze e zampe degli insetti che troveremo nei dintorni del Masetto saranno il nostro oggetto di indagine nella prima parte di laboratorio, che avverrà all’aperto e sarà condotto da Geena Forrest, autrice di Sei zampe e poco più (Topipittori, collana “PiNO-Piccoli Naturalisti Osservatori”, 2016) che sapientemente unisce la conoscenza degli insetti a quella del disegno entomologico con i bambini. La seconda parte dell’attività è dedicata alla robotica. I partecipanti avranno l’opportunità di studiare con una divulgatrice della sezione di robotica di Fondazione Museo Civico di Rovereto la morfologia degli insetti secondo una prospettiva avvincente: trasformare un disegno di insetto in un insetto robot. Buon divertimento!
I parte ore 10-12.30 (passeggiata nel bosco e osservazione entomolgocia)
PAUSA PRANZO ore 12.45-14 (al Masetto)
II parte ore 14-16.30 (laboratorio di robotica)
MERENDA ore 16.30-17 (al Masetto)
Materiali
Raccomandiamo di portare con sé uno zainetto, una bottiglietta di acqua, un frutto.
Il Masetto mette a disposizione gratuitamente gli strumenti per scrivere, disegnare e i materiali per compiere l’attività di robotica.
Quota di partecipazione
35 euro.
Destinatari
Bambine e bambini da 7 a 12 anni.
Durata
Orario 10-17.
Fuori dall’orario delle lezioni
Giochi nell’area del Masetto e passeggiate nel bosco
Utilizzo gratuito del laboratorio e dei materiali del laboratorio
Utilizzo dei libri appartenenti alla biblioteca del Masetto
Arrivo
Registrazione dalle 9 alle 9.45.
Info e termine iscrizioni
Il workshop si terrà con un minimo di sei iscritti. Diversamente il workshop verrà annullato.
Il caso di maltempo l’attività di svolgerà al coperto.
Si accettano iscrizioni fino a 15 giorni prima dell’inizio del workshop.
Per informazioni ulteriori scrivi@ilmasetto.com